
DOMENICA 8 MAGGIO 2016
EREMO DI S. GIROLAMO
Appuntamento ore 9,30 al fontanile sulla SP87 che dalla Cassia scende al Lago di Vico
(vedi mappa)
LA VIA DEGLI EREMI
EREMO/CONVENTO DI S. ANGELO
FAGGETA E QUERCETA SECOLARI
PUNTO PANORAMICO SUL MAR TIRRENO
PUNTO PANORAMICO SUL LAGO DI VICO
BORGO MEDIEVALE DI VETRALLA
FAGGETA E QUERCETA SECOLARI
PUNTO PANORAMICO SUL MAR TIRRENO
PUNTO PANORAMICO SUL LAGO DI VICO
BORGO MEDIEVALE DI VETRALLA
inoltre
CORTEO STORICO
RITO DELLO SPOSALIZIO DEGLI ALBERI
MINICONCERTO DELLA BANDA
STAND GASTRONOMICO GRATUITO
con panini e vino
RITO DELLO SPOSALIZIO DEGLI ALBERI
MINICONCERTO DELLA BANDA
STAND GASTRONOMICO GRATUITO
con panini e vino
Percorso tra faggi e querce secolari nelle verdi vesti della primavera. Da vedere: Eremo di S. Girolamo. Convento di S. Michele Arcangelo ove visse S. Paolo della Croce. Antico fontanile. Tradizionale rito dello sposalizio degli alberi risalente al '400 che ogni 8 maggio rinnovano il simbolico "matrimonio" tra l'uomo e la natura. Punti panoramici sul Lago di Vico e sul mar Tirreno. Stand gastronomico gratuito con panini e vino. (PORTARE COMUNQUE IL PRANZO AL SACCO).
LAZIO - Vetralla; Difficoltà:T; Durata: 7 ore; Dislivello: 200 mt; Lunghezza: 10 km; Interesse: naturalistico, storico, enogastronomico, folcloristico, spirituale
Info, prenotazioni e gestione posti auto da Roma: 3394950485
Appuntamento ore 9,30 al fontanile sulla SP87 che dalla Cassia scende al Lago di Vico
Nessun commento:
Posta un commento