
Per una festa di S. Lorenzo ancora più magica il programma prevede una breve escursione nel bosco d'Arlena con un rilassante bagno alle cascate in acqua pulita.
Visita all'antica mola idraulica ed al tratto basolato dell'antica via Cassia ove è attestato il passaggio di S. Francesco nel 1222 diretto a Montefiascone per fondare un nuovo convento affidato a frate Morico. Pranzo al sacco dinanzi alle cascate e uscita in barca con bagno tra le cristalline acque dei "Caraibi martani" presso la storica isola su cui il 30 aprile del 535 avvenne la congiura contro Amalasunta, figlia di Teodorico e regina dei Goti, il cui assassinio scatenò le guerre greco-gotiche.
Cena al tramonto sul molo della Capanna del pescatore e Notte di San Lorenzo ammirando le stelle cadenti riflesse sul lago.
Tutti i dettagli della giornata sull'home page del sito www.tusciaexplorer.org (colonna centrale, scorrere verso il basso)