DOMENICA 6 OTTOBRE 2024
Funghi&Castagna trek
Bosco e gole di Boccalupo
Acquedotti - Chiesa di S. Lorenzo - Vedute su castello Odescalchi
VI Sagra del Fungo Porcino
Possibilità di viaggio in treno
Monumentale escursione agli acquedotti storici fatti costruire dalla nobile famiglia Odescalchi e passaggio nell'incantevole Bosco di Boccalupo con relative suggestive gole dove sarà possibile raccogliere le prime castagne e magari trovare qualche fungo porcino visto che nella zona ne stanno raccogliendo a chili. Visita agli acquedotti e alle gole del Pettinicchio, alla monumentale chiesa di S. Lorenzo che ospita una pregiata pala d'altare di Vincenzo Strigelli, tra i migliori pittori neoclassici sul panorama europeo. Vedute panoramiche sul Castello Odescalchi. Gran finale a base di prodotti tipici tra gli stand gastronomici e i mercatini della VI Sagra del Fungo porcino di Bracciano (Facoltativa). Chi vuole potrà anche visitare il meraviglioso Castello Orsini Odescalchi. Pranzo al sacco. Possibilità di viaggio in treno da Ostiense (9,22) - Valle Aurelia (9,35) con ritorno 18,09, 19,19, 21,15, 22,13. Quota di partecipazione: 15 €. Lazio/Bracciano, Difficoltà: T/E, Tipologia: a piedi, Dislivello: 300 m, Lunghezza: 12.0 Km, Interesse: naturalistico, storico, archeologico, artistico, enogastronomico. Info, prenotazioni e gestione posti auto da Roma: 3394950485. Prenotazioni entro le ore 14,00 di Venerdì 4 ottobre. Appuntamento ore 10,30 Bar Express Cafè Santos - Via Odescalchi, 20 Bracciano RM (Davanti alla stazione)